Sistema di deposizione laser pulsato sferico
Questo sistema è un'apparecchiatura di ricerca e sviluppo per sistemi di deposizione laser pulsata sferica (PLD). La tecnologia di deposizione laser pulsata è ampiamente utilizzata e può essere utilizzata per preparare film sottili di varie sostanze come metalli, semiconduttori, ossidi, nitruri, carburi, boruri, siliciuri, solfuri e fluoruri. Viene utilizzata anche per preparare film di materiali difficili da sintetizzare, come i film di diamante e di nitruro cubico.
- Shenyang Kejing
- Shenyang, Cina
- 44 giorni lavorativi
- 50 set
- informazione
Introduzione al prodotto
ILSistema di deposizione laser pulsata sferica (PLD)è una piattaforma di ricerca e sviluppo ad alte prestazioni progettata per la fabbricazione avanzata di film sottili. La deposizione laser pulsata (PLD) è una tecnica in cui un fascio laser ad alta energia viene focalizzato su una piccola area del materiale bersaglio. L'elevata densità di energia vaporizza o ionizza parte del bersaglio, facendo sì che il materiale espulso si diriga verso il substrato, dove si condensa formando un film sottile.
Tra i vari metodi di preparazione di film sottili, la PLD è stata ampiamente applicata per depositare un'ampia gamma di materiali, tra cui metalli, semiconduttori, ossidi, nitruri, carburi, boruri, siliciuri, solfuri e fluoruri. È anche in grado di fabbricare film di materiali altrimenti difficili da sintetizzare, come il diamante e il nitruro di boro cubico (c-BN).
ILsistema PLD sfericoPresenta una camera a vuoto sferica e utilizza impulsi laser ad alta energia (potenza < 4 kW) per un'evaporazione precisa del target, consentendo la deposizione uniforme di film sottili di metalli, ossidi e nitruri. La sua elevata capacità di vuoto garantisce un'eccezionale purezza del film. Il gruppo target rotante a quattro posizioni consente la deposizione sequenziale di più materiali senza interrompere il vuoto.
Costruito con una camera in acciaio inossidabile dotata di finestra di osservazione e ingresso gas controllato da MFC, il sistema supporta esperimenti che coinvolgono materiali refrattari come diamante e nitruri cubici. Questa apparecchiatura è ideale per università e istituti di ricerca impegnati in studi di alto livello su film sottili, in particolare quelli che richiedono un controllo rigoroso sulla composizione e sulla microstruttura dei film.
Caratteristiche principali
1. Progettazione della camera a vuoto sferica:Realizzato in acciaio inossidabile 304 con saldatura ad arco di argon, con un diametro effettivo della camera di Φ300 mm. Dotato di una finestra di osservazione visibile per il monitoraggio dell'esperimento in tempo reale.
2. Prestazioni di vuoto ultra-elevate:Raggiunge un vuoto finale estremamente elevato, una velocità di pompaggio elevata e un basso tasso di perdite.
3. Deposizione laser precisa:Utilizza impulsi laser ad alta energia (<4 kW) per evaporare i materiali target, supportando la deposizione di film sottili di metalli, ossidi, nitruri e altri materiali composti.
4. Sistema rotante a quattro bersagli:È dotato di rotazione planetaria e automatica con esposizione a bersaglio singolo tramite otturatore, consentendo la deposizione continua di più materiali.
5. Supporto per substrato ad alta temperatura:Fornisce un controllo preciso della temperatura e una velocità di rotazione regolabile per soddisfare i requisiti di processo più complessi.
6. Compatibilità di livello di ricerca:In grado di preparare materiali refrattari quali pellicole di diamante e nitruro cubico, ideali per la ricerca e sviluppo di materiali avanzati.
7. Configurazione di sicurezza intelligente:Dotato di sistemi di allarme integrati per la cottura, l'illuminazione e la pressione dell'acqua; l'ingresso del gas controllato da MFC (0–100 sccm) garantisce condizioni di processo stabili.
8. Capacità di recupero rapido:Mantiene il vuoto ≤20 Pa dopo uno spegnimento della pompa di 12 ore, migliorando l'efficienza sperimentale.
9. Struttura modulare:Distanza regolabile tra il supporto del substrato e il sistema di destinazione rotante per un adattamento flessibile a diverse configurazioni di deposizione.
10. Ottimizzato per la produzione su piccola scala:Adatto a università e istituti di ricerca, combina la ricerca esplorativa con la fabbricazione di film sottili di precisione.
TParametri tecnici
Nome del prodotto | Sistema di deposizione laser pulsato sferico (PLD) |
Condizioni di installazione | 1. Temperatura ambiente: 10℃~35℃ 2. Umidità relativa: non superiore al 75% 3. Alimentazione: 220 V, monofase, 50 ± 0,5 Hz 4. Potenza dell'apparecchiatura: inferiore a 4 kW 5. Fornitura idrica: pressione dell'acqua di 0,2 MPa~0,4 MPa, temperatura dell'acqua di 15℃~25℃, 6. L'ambiente circostante l'apparecchiatura deve essere ordinato, l'aria deve essere pulita e non devono essere presenti polvere o gas che possano causare corrosione sugli apparecchi elettrici o su altre superfici metalliche o causare conduzione tra metalli. |
Parametri principali (Specifiche) | 1. Il sistema adotta una struttura sferica e una porta frontale manuale. 2. I componenti e gli accessori della camera a vuoto sono tutti realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità (304), saldati ad arco di argon e la superficie è trattata con sabbiatura a vetro, lucidatura elettrochimica e passivazione. 3. La camera a vuoto è dotata di una finestra di osservazione visiva. La dimensione effettiva della camera a vuoto è Φ300 mm. 4. Limite del grado di vuoto: ≤6,67×10-5Pa (Dopo la cottura e la degassificazione, utilizzare una pompa molecolare da 600 L/S per pompare l'aria e una da 8 L/S per la fase anteriore); · Tasso di perdita del rilevamento delle perdite del vuoto del sistema: ≤5,0×10-7Pa.L/S; · Il sistema inizia a pompare aria dall'atmosfera a 8,0×10-4Pa, raggiungibile in 40 minuti; · Grado di vuoto dopo 12 ore di arresto della pompa: ≤20 Pa 5. Stadio del campione: la dimensione del campione è φ40 mm, la velocità di rotazione è 1-20 giri/min e la distanza tra lo stadio del substrato e il bersaglio di rotazione è 40-90 mm. 6. La temperatura massima di riscaldamento del campione è 800℃, la precisione del controllo della temperatura è ±1℃ e per il controllo della temperatura viene utilizzato il misuratore di controllo della temperatura. 7. Target di rotazione a quattro stazioni: ogni posizione del target è φ40 mm, solo una posizione del target è esposta sul deflettore/otturatore, il raggio laser deve colpire la posizione del target superiore e il target di rotazione ha le funzioni di rivoluzione e autorotazione. 8. Nella camera a vuoto sono installati dispositivi di allarme per la cottura, l'illuminazione e la pressione dell'acqua 9. Misuratore di portata di massa unidirezionale MFC (per controllare l'aria di aspirazione): 0-100sccm |
Garanzia
Garanzia limitata di un anno con supporto a vita (escluse le parti arrugginite dovute a condizioni di conservazione inadeguate)
Logistica
